Che cosa è la tecnica?
Oggi per molti è Photoshop, per altri il manuale di pittura fai da te e relativi accessori.
Prendiamo le fasi di creazione di un affresco nel Duecento o giù di lì:
Prime c’è la Sbruffatura, si livella la superficie della parete
Poi l’Arriccio: si stende la malta
La Sinopia, cioè disegno preparatorio a carboncino
L’Intonaco: ingredienti: sabbia finissima, acqua e polvere di marmo spalmati finemente sopra la sinopia
Alla fine si stende il colore: si dipinge sull’intonaco ancora fresco e grazie a un processo chimico chiamato Carbonatazione della calce, l’acqua contenuta nel tonachino evapora e fissa il colore.
Nota bene: Giotto rivoluziona l’organizzazione del lavoro e introduce i turni come in una fabbrica: in pratica si spalma il tonachino solo sull’area che può essere dipinta in una giornata lavorativa. Che per gli artisti pare fosse già allora di otto ore.
Ok adesso riapriamo Photoshop 🙂
Share your thoughts